miotv-logo2

🇮🇹_🌏

 

Rubriche mioTV

🔃

it alert , Sistema nazionale di allarme pubblico, Sms Messaggio allerta

IT-alert

© 2018 -  mioTv  - Italy  Max Media 02065690170

Sistema nazionale di allarme pubblico

Un Nuovo Sistema di Allarme per la Tua Sicurezza

Prima di tutto…. state tranquilli, non è nulla di preoccupante, ma al contrario è un Nuovo Sistema di Allarme per la Tua Sicurezza.

 

Qui cerchiamo di chiarirti cos'è, come funziona, a cosa serve, cosa devi fare e cosa NON fare.

Cos'è IT alert

IT-Alert è un innovativo sistema di allarme pubblico progettato per fornire informazioni dirette alla popolazione in caso di gravi emergenze o eventi catastrofici imminenti o in corso. Questo servizio invia messaggi utili direttamente ai telefoni cellulari situati in specifiche aree geografiche. 

 

Al momento, IT-Alert è in fase di sperimentazione.

Quando sarà completamente operativo, il Servizio Nazionale della Protezione Civile utilizzerà IT-Alert per migliorare le modalità di informazione e comunicazione già esistenti al fine di informare la popolazione in modo efficace. L'obiettivo principale è promuovere l'adozione delle misure di autoprotezione specifiche per il tipo di rischio e il contesto di riferimento. IT-Alert non sostituisce i sistemi di allarme locali già esistenti ma fornisce un supporto cruciale nell'informare rapidamente la popolazione su potenziali situazioni di pericolo in caso di eventi imminenti o in corso.

 

I messaggi IT-Alert saranno ricevuti solo dalle persone presenti nelle zone interessate dall'emergenza o dall'evento calamitoso e che dispongono di un telefono cellulare attivo. Questo servizio aderisce allo standard internazionale "Common Alerting Protocol" (CAP) per garantire la massima interoperabilità con altri sistemi nazionali e internazionali di diffusione di allerte, allarmi di emergenza e avvisi pubblici.

Com funziona IT alert

IT-Alert è un servizio pubblico progettato per informare rapidamente le persone nelle aree colpite da gravi emergenze o eventi catastrofici. La sua missione principale è quella di fornire informazioni cruciali per aiutare le persone a proteggersi in situazioni di pericolo.

 

I messaggi IT-Alert utilizzano una tecnologia chiamata "cell-broadcast". Ciò significa che vengono inviati a tutti i dispositivi mobili collegati alle torri delle reti di telefonia mobile nell'area interessata, purché i dispositivi siano accesi. Questo sistema consente di raggiungere un gran numero di persone in modo efficiente.

 

Un aspetto importante del cell-broadcast è che funziona anche in situazioni di campo limitato o quando la rete è congestionata. Tuttavia, i dispositivi devono essere accesi e avere almeno un po' di segnale per ricevere i messaggi. Inoltre, se il telefono è in modalità silenziosa, potrebbe non suonare quando ricevi un messaggio IT-Alert.

 

Un vantaggio di IT-Alert è che non è necessario scaricare o installare alcuna app. Tuttavia, in alcuni casi, potrebbe essere necessario verificare la configurazione del dispositivo, ad esempio, se hai recentemente ripristinato un backup o stai utilizzando una versione obsoleta del sistema operativo.

Nasce per garantire la tua sicurezza e informarti tempestivamente in situazioni di emergenza attraverso IT-Alert.


 

Cosa fare alla ricezione del  messaggio IT alert

Dopo averlo letto (a scopo informativo) puoi chiuderlo e non fare niente.

 

In alternativa puoi accedere al sito ufficiale IT-alert per aver maggiori informazioni e se desideri partecipare al questionario.

Cosa NON fare

La Protezione Civile ribadisce, nella sua comunicazione istituzionale su IT-Alert, che la trasmissione del messaggio è gratuita e anonima, non serve attivare la geolocalizzazione e non serve registrarsi online (nemmeno per compilare il questionario, anch’esso anonimo).

Aggiungiamo anche che non serve scaricare nessuna app, perché non esiste l’app di IT-Alert. Quindi qualunque messaggio che invita a scaricare l’app per i test di IT-Alert, o per compilare il questionario, è da considerarsi una truffa.

 

Qualunque materiale che fa riferimento a IT-Alert e richiede i dati personali dell’utente è da considerarsi, anche in questo caso, una truffa.

Questionario  IT alert

La prima cosa da sapere è che NON è OBBLIGATORIO
Il questionario serve per migliorare le prestazioni del sistema, è tua facoltà compilarlo o evitarlo.

 

Sono domande a carattere informativo e non personali.
Se desideri vederlo lo trovi nella pagina ufficiale di IT-alert . Qui►https://www.it-alert.it/it/

Possibili Problemi IT alert

Ci sono poi dei limiti tecnologici: un messaggio indirizzato a un'area può raggiungere anche utenti che si trovano al di fuori dell'area stessa, come speficiato sul sito, oppure in aree senza copertura può capitare che il messaggio non venga recapitato. 

 

La capacità di ricevere i messaggi dipenderà anche dal dispositivo e dalla versione del sistema operativo installata sul cellulare.


 

Fonte: Sito ufficiale IT-alert

Tutte le informazioni e gli aggiornamenti li potrete trovare sul sito ufficiale www.it-alert.it 

Vista l'importanza del servizio di allerta,  MioTV offre questo spazio in forma gratuita a scopo informativo alle migliaia di utenti che ogni giorno popolano la Tv online.

 

 

 

 

MioTV i portali guida TV in streaming per guardare gratis online: oltre 3900 canali Tv, film, programmi, serie TV, musica. 
SENZA SCARICARE NULLA.

 

MioTV funziona con: smartphone, tablet, pc, notebook e Smart TV.